La consulenza psicologica consiste in un intervento che richiede un numero limitato d’incontri e ha lo scopo di inquadrare la problematica e, con essa, le possibili risorse utili per affrontarla. È un percorso di cambiamento personale, attraverso la definizione di obiettivi desiderati e l’attuazione di strategie efficaci per raggiungerli.
Chi può beneficiare di una consulenza psicologica, solitamente si trova ad affrontare una difficoltà contingente e ritiene di non disporre, al momento, di tutte le risorse necessarie ad affrontarla e superarla. Il tipo di difficoltà incontrata può essere di vario tipo: può essere una difficoltà legata ad un contesto relazionale (di coppia, famigliare, amicale), un disagio di tipo emotivo o affettivo, dovuto a cambiamenti o particolari situazioni di vita (esami universitari, licenziamento, crescita dei figli, cambiamenti nel contesto lavorativo), o ad altri eventi personali, per il quale la persona desidera essere aiutata a raggiungere una soluzione mirata, efficace e specifica per il problema.
GLI AMBITI DI INTERVENTO SONO: